…questa sera sono a cena nell’ennesimo ristorante dove tutto pare andare bene.
Il servizio è preciso, l’ambiente è molto piacevole, la carta dei vini accattivante (con dei ricarichi del tutto ragionevoli) e il menù interessante.
Arriva, però, il pane: assolutamente mediocre.
Ho al mio attivo un numero importante di stelle e la cosa che mi lascia quasi sempre deluso è il livello medio/basso della panificazione.
Ammetto di non essere un grande esperto, ma un paio di cosettine, nelle peregrinazioni, mi sono state spiegate.
Il pane è una parte importante della cucina italiana, eppure è il grande bistrattato.
Con alle spalle centinaia di ristoranti stellati e non, mi permetto di fare la mia personale classifica dei ristoranti (tra quelli, personalmente, testati) che hanno il miglior pane:
- Reale (⭐️⭐️⭐️) di Niko Romito: il miglior pane in assoluto; non solo un accompagnamento del pasto ma una vera e propria star dello stesso tanto da assurgere a livello di vera e propria “portata” (la foto che ho scelto per questo post è proprio il pane che ho mangiato da Romito al Reale);
- Sabatelli (⭐️) di Angelo Sabatelli: la filosofia è la stessa di Romito, ma, non me ne voglia Angelo (un ospite sempre squisito), ad un livello leggermente inferiore;
- già Borsari 36 di Carmine Calò: purtroppo il locale non esiste più, ma l’attenzione maniacale che lo Chef prestava alla panificazione era di altissimo livello, senza se e senza ma….
Ultimamente un ristorante che frequento abitualmente, non ancora finito in questo zibaldone, sta lavorando bene…